Francesco

Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 11 post nel blog.

I COSTI DI UNA CAUSA

2020-05-15T13:48:02+00:00

        A parte i compensi per l’avvocato, le spese per affrontare una causa in tribunale sono determinate da varie voci. In primo luogo vengono in esame i costi del “contributo unificato”.  Lo Stato, per far fronte alle ingenti spese della mastodontica macchina della giustizia, chiede a chi ha intenzione di iniziare una [...]

I COSTI DI UNA CAUSA2020-05-15T13:48:02+00:00

COME RISOLVERE VELOCEMENTE UNA CONTROVERSIA

2020-05-15T13:49:14+00:00

L’arbitrato rituale          È un metodo di risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale, alternativo al giudizio in tribunale. A tal fine viene affidato un incarico a un soggetto terzo rispetto alla controversia (arbitro unico), o a più soggetti terzi (collegio arbitrale, normalmente formato da tre arbitri: due scelti da ciascuna [...]

COME RISOLVERE VELOCEMENTE UNA CONTROVERSIA2020-05-15T13:49:14+00:00

IL DIVORZIO BREVE         

2020-05-15T13:49:07+00:00

Circa cinque anni or sono è entrata in vigore la legge 6 maggio 2015 n. 55, che ha introdotto il c.d “divorzio breve”. Nonostante il tempo trascorso c’è ancora chi pensa che, in ogni caso, si possa divorziare in “quattro e quattro otto”. In realtà la legge ha introdotto effettivamente delle procedure che permettono, in [...]

IL DIVORZIO BREVE         2020-05-15T13:49:07+00:00

PROTEZIONE PATRIMONIALE – 2

2020-05-15T13:41:42+00:00

In un precedente post abbiamo detto quale è lo scopo della protezione patrimoniale, ed abbiamo indicato alcuni degli strumenti attraverso i quali questi scopi possono essere raggiunti. Vediamo oggi qualche altro strumento. Le società come strumenti di protezione patrimoniale Lo scopo della società holding familiare è tutelare il patrimonio della famiglia, separandolo dalle problematiche personali, [...]

PROTEZIONE PATRIMONIALE – 22020-05-15T13:41:42+00:00

Il patrocinio a spese dello Stato

2020-04-14T12:48:54+00:00

          Il patrocinio a spese dello Stato, noto anche come gratuito patrocinio,  permette alle persone non abbienti di iniziare una causa, o di difendersi in giudizio, senza sopportare le spese legali: l’avvocato sarà pagato dallo Stato. Ciò vale per il processo civile, per quello penale e per i procedimenti di volontaria [...]

Il patrocinio a spese dello Stato2020-04-14T12:48:54+00:00

La protezione patrimoniale – 1

2020-04-14T12:47:33+00:00

          Lo scopo della pianificazione patrimoniale è quello di permettere il miglior godimento dei beni anche per il futuro, ricercare una ottimale gestione degli stessi anche dal punto di vista fiscale, approntare tutele per eventuali situazioni negative (p.e. separazioni, situazini debitorie gravi ed impreviste) ed organizzare il passaggio generazionale secondo le [...]

La protezione patrimoniale – 12020-04-14T12:47:33+00:00

Il differimento delle udienze  a seguito dell’epidemia di coronavirus

2020-04-14T12:46:31+00:00

          Tra le misure prese dal Governo per contrastare l’epidemia di coronavirus, in materia di giustizia vi è quello del differimento delle udienze, civili e penali, per un peri0do inizialmente fissato dall’8 al 22 febbraio, successivamente allungato sino al 15 aprile e da ultimo ulteriormente prorogato sino all’11 maggio.  In pratica, [...]

Il differimento delle udienze  a seguito dell’epidemia di coronavirus2020-04-14T12:46:31+00:00

Il diritto di visita del genitore non collocatario al tempo del coronavirus

2020-04-14T12:34:20+00:00

          Come conciliare il diritto di vista del genitore non collocatario con le odierne restrizioni alla circolazione imposte dalla emergenza sanitaria?            Diciamo subito che non tutto è chiarissimo, in sostanza possiamo individuare alcuni casi sufficientemente chiari, ed altri … un po’ meno!          [...]

Il diritto di visita del genitore non collocatario al tempo del coronavirus2020-04-14T12:34:20+00:00

Coltivare cannabis costituisce reato?

2020-02-18T09:10:29+00:00

 Il 19 dicembre scorso è stato deliberato per la prima volta che "non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica. Attività di coltivazione che per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante ed il modesto quantitativo di prodotto ricavabile appaiono destinate in via esclusiva all'uso personale del [...]

Coltivare cannabis costituisce reato?2020-02-18T09:10:29+00:00

La diatriba sulla nuova prescrizione penale

2020-02-18T09:08:51+00:00

          In data 01/01/2020 è entrata in vigore la riforma della prescrizione prevista dall’art. 1 lett. d), e) ed f) della l. n. 03/2019. Ha suscitato grandi polemiche la nuova formulazione del secondo comma dell’art. 159 c.p., il quale prevede che il corso della prescrizione rimane sospeso “dalla pronunzia della sentenza [...]

La diatriba sulla nuova prescrizione penale2020-02-18T09:08:51+00:00

Siracusa:

Via San Giuliano n°2,

Phone: 09311560061

Fax: 09311846636

Albano Laziale:

Via Del Cancello 28 Albano Laziale

Phone: 3667466260

Posta Elettronica:

Torna in cima